Per collaborare è importante comunicare bene: le informazioni devono fluire facilmente e arrivare tempestivamente a chi deve prendere decisioni.
Ma essere tutti sul pezzo è sempre semplice, divertente e utile?
Trasferire le vecchie “riunioni fiume” in call Zoom non le rende certo più efficaci.

Esistono però degli strumenti che ci possono aiutare a strutturare collaborazioni inclusive, efficaci e divertenti.
Le Liberating Structures – strumenti semplici e modulari – servono proprio a questo… e un po’ alla volta impareremo insieme a usarle.
Da mesi tutti stiamo sperimentando la collaborazione a distanza.
Tante cose sono cambiate radicalmente: abbiamo dovuto imparare nuove pratiche per condividere conoscenza, responsabilità e decisioni.
Ci stiamo tutti specializzando nel comunicare in maniera asincrona, stando il più possibile sulla sostanza.
Ma cosa rende un team capace di collaborare in maniera efficace?
Quali invece sono i limiti culturali e strutturali che possono trasformare la collaborazione in una trappola?
In questo Meetup – in cui useremo alcune delle Liberating Structures – costruiremo insieme l’identikit di una collaborazione efficace.

Come possiamo modificare quelle pratiche e convinzioni che – oggi come ieri – ci complicano la vita?
Scopriamolo insieme
Giovedì 10 Settembre dalle 18 alle 20!