Liberating Structures di livello intermedio: fai crescere il tuo team

Hai già sperimentato le Liberating Structures base e vuoi portare il tuo team al livello successivo? Queste strutture sono pensate proprio per chi ha già un po’ di esperienza e cerca strumenti più potenti per affrontare sfide aziendali complesse.

Cosa le rende speciali

Più potenti ma ancora gestibili:

  • richiedono 2-3 ore di preparazione;
  • funzionano meglio con gruppi che si conoscono;
  • producono risultati profondi e duraturi.

Perfette per team e organizzazioni:

  • aiutano a risolvere problemi concreti;
  • stimolano la creatività del team;
  • creano connessioni più forti tra le persone.

Applicazioni pratiche

Per creare innovazione:

Per accompagnare i cambiamenti:

Da dove iniziare

Prerequisiti

  • aver già usato le strutture base;
  • avere un team disposto a mettersi in gioco;
  • dedicare il tempo necessario alla preparazione.

Consigli pratici

  • inizia con una struttura alla volta;
  • prova prima con gruppi piccoli;
  • chiedi feedback al team;
  • adatta le microstrutture al tuo contesto.

Queste tecniche sono l’investimento giusto per chi vuole far crescere il proprio team e affrontare sfide più complesse.

Non serve essere facilitatori professionisti: basta avere un po’ di esperienza con le strutture base e la voglia di portare più innovazione nella propria azienda.

Tiny Demons

2024-12-27T12:35:25+01:00

1-2-4-all: una struttura semplice e potente per coinvolgere tutti nel dialogo. Dalla riflessione individuale alla discussione di gruppo in soli 15 minuti.

Spiral Journal

2024-12-27T12:35:12+01:00

1-2-4-all: una struttura semplice e potente per coinvolgere tutti nel dialogo. Dalla riflessione individuale alla discussione di gruppo in soli 15 minuti.

Celebrity Interview

2024-12-24T12:59:22+01:00

Celebrity Interview: trasforma l'esperienza in apprendimento attraverso interviste strutturate. Una tecnica per condividere conoscenze in modo coinvolgente.

Drawing Together

2024-12-24T13:01:13+01:00

Drawing Together: libera la creatività del tuo team attraverso il disegno collaborativo. Una tecnica visuale per esplorare idee e costruire visioni comuni.

Conversation Café

2024-12-24T12:59:23+01:00

Conversation Café: crea dialoghi profondi e costruttivi in un ambiente strutturato. Una tecnica per trasformare conversazioni difficili in momenti di crescita.

Min Specs

2024-12-24T13:01:14+01:00

Min Specs: scopri come identificare le regole essenziali per il successo. Una tecnica per eliminare vincoli inutili e liberare la creatività del team.

Wise Crowds

2024-12-24T13:01:15+01:00

Wise Crowds: trasforma la saggezza collettiva in azione con questa Liberating Structure. Risolvi problemi complessi sfruttando l'intelligenza distribuita del gruppo.

25/10 Crowd Sourcing

2024-12-24T13:01:12+01:00

25/10 Crowd Sourcing: scopri come generare e valutare collettivamente le 10 migliori idee del tuo gruppo in soli 30 minuti. Una Liberating Structure potente e veloce.

Go to Top