Le Liberating Structures di livello intermedio: potenzia le tue competenze di facilitazione

Le microstrutture di livello intermedio rappresentano un passaggio cruciale nel percorso di crescita dei facilitatori che hanno già familiarità con le basi delle Liberating Structures. Questi strumenti richiedono una maggiore padronanza delle dinamiche di gruppo e offrono possibilità più sofisticate di intervento organizzativo.

Caratteristiche distintive

Complessità calibrata
Queste strutture bilanciano sapientemente complessità e impatto, permettendo ai facilitatori di:

  • Gestire dinamiche di gruppo più articolate
  • Affrontare tematiche organizzative complesse
  • Integrare diverse tecniche di facilitazione

Applicazioni avanzate
Il livello intermedio apre nuove possibilità per:

  • Facilitare processi di innovazione strutturati
  • Gestire conflitti in modo costruttivo
  • Promuovere cambiamenti culturali sostenibili

Impatto professionale

Il dominio delle strutture intermedie permette al facilitatore di:

  • Affrontare sfide organizzative più complesse
  • Costruire interventi multilivello efficaci
  • Sviluppare una propria identità professionale distintiva

Questo livello di competenza apre le porte a progetti di facilitazione più ambiziosi e trasformativi, consolidando il ruolo del facilitatore come agente di cambiamento nelle organizzazioni moderne.

Talking with Pixies

2024-12-27T14:13:28+01:00

Talking with Pixies: scopri come esplorare prospettive inaspettate attraverso il gioco di ruolo. Una tecnica creativa per vedere le sfide con occhi nuovi.

Ecocycle Planning

2024-12-27T14:10:56+01:00

Ecocycle Planning: scopri come rinnovare e rivitalizzare la tua organizzazione. Una tecnica per identificare cosa conservare e cosa trasformare nel tuo team.

Critical Uncertainties

2024-12-27T14:09:40+01:00

Critical Uncertainties: impara a gestire l'incertezza creando scenari strategici. Una tecnica per preparare il tuo team a diverse possibili realtà future.

Simple Ethnography

2024-12-24T12:59:25+01:00

Simple Ethnography: scopri come osservare e comprendere i comportamenti del tuo team sul campo. Una tecnica per raccogliere insights preziosi e autentici.

Agreement / Certainty Matrix

2024-12-27T14:09:13+01:00

Agreement/Certainty Matrix: scopri come gestire progetti complessi valutando accordo e certezza. Una tecnica per scegliere le strategie più efficaci.

Open Space Technology (OST)

2024-12-27T14:12:51+01:00

Open Space Technology: scopri come facilitare incontri auto-organizzati e produttivi. Una tecnica per liberare la creatività collettiva del gruppo.

What I Need From You (WINFY)

2024-12-27T14:13:47+01:00

What I Need From You: una tecnica per chiarire aspettative e richieste reciproche nel team. Migliora la collaborazione attraverso il dialogo strutturato.

Go to Top