Liberating Structures: iniziare è più facile di quanto pensi

Sei un manager o un team leader e vuoi rendere le tue riunioni più coinvolgenti ed efficaci? Inizia con 1-2-4-all per raccogliere idee da tutto il gruppo o icebreaker utili a rompere il ghiaccio. Sono tecniche che puoi imparare in pochi minuti e usare subito, anche se non hai mai facilitato un gruppo prima d’ora.

Perché sono perfette per iniziare?

Sono davvero semplici:

Si adattano al tuo contesto:

  • le usi sia in ufficio che in videochiamata;
  • vanno bene per team piccoli e grandi;
  • puoi modificarle in base alle tue esigenze.

Cosa imparerai utilizzandole con costanza?

Come facilitatore

  • acquisirai sicurezza passo dopo passo;
  • capirai come gestire le dinamiche di gruppo;
  • scoprirai come coinvolgere tutti i partecipanti con microstrutture progressive.

Per il tuo team:

  • le persone parteciperanno di più grazie al formato inclusivo;
  • tutti si sentiranno ascoltati attraverso il lavoro in coppia;
  • vedrai risultati concreti fin da subito.

Queste tecniche sono il punto di partenza ideale per chi vuole migliorare le proprie riunioni e il lavoro di gruppo. Non serve essere esperti facilitatori: basta la voglia di provare qualcosa di nuovo per rendere il lavoro più coinvolgente ed efficace.

Quando avrai acquisito familiarità con queste strutture base, potrai passare a strumenti più avanzati per condurre interviste strutturate, per stimolare la creatività attraverso la visualizzazione, o per il problem solving innovativo. Queste strutture richiederanno più preparazione ma ti permetteranno di affrontare sfide più complesse e ottenere risultati ancora più significativi.

Ricorda: inizia dalle strutture più semplici e cresci gradualmente. La chiave è partire e fare pratica costante con il tuo team.

Liquid Courage

2024-12-24T13:03:09+01:00

Liquid Courage: scopri come creare un ambiente sicuro per condividere i "mal di pancia". Una tecnica per costruire fiducia e autenticità nel tuo team.

4-2-1-Storming

2024-12-24T13:01:13+01:00

4-2-1 Storming: scopri come generare e raffinare idee in modo strutturato. Una tecnica per trasformare il brainstorming in un processo efficace e inclusivo.

Heard, Seen, Respected (HSR)

2024-12-24T12:59:24+01:00

Heard, Seen, Respected: scopri come creare uno spazio sicuro per l'ascolto empatico. Una tecnica per sviluppare fiducia e comprensione nel team.

Helping Heuristics

2024-12-24T13:02:27+01:00

Helping Heuristics: scopri come migliorare il modo di dare e ricevere aiuto nel tuo team. Una tecnica strutturata per sviluppare relazioni di supporto efficaci.

What, So What, Now What? (W³)

2024-12-24T13:00:22+01:00

What, So What, Now What?: una tecnica strutturata per analizzare eventi e trasformare le osservazioni in azioni concrete. Ideale per debriefing efficaci.

Troika Consulting

2024-12-24T13:02:28+01:00

Troika Consulting: scopri come attivare la consulenza tra pari in soli 30 minuti. Una tecnica potente per ottenere nuove prospettive sulle sfide del team.

15% Solutions

2024-12-24T13:01:12+01:00

15% Solutions: scopri come attivare il cambiamento attraverso piccole azioni immediate. Una tecnica per sbloccare il potenziale nascosto del tuo team.

9 Whys

2024-12-24T13:00:19+01:00

9 Whys: scopri come portare alla luce le vere motivazioni del tuo team attraverso il potere delle domande. Una tecnica per allineare gli obiettivi comuni.

Impromptu Networking

2024-12-24T12:59:24+01:00

Impromptu Networking è una tecnica rapida ed efficace per creare connessioni significative e far emergere le sfide più importanti del tuo gruppo.

1-2-4-all

2024-12-24T13:01:11+01:00

1-2-4-all: una struttura semplice e potente per coinvolgere tutti nel dialogo. Dalla riflessione individuale alla discussione di gruppo in soli 15 minuti.

Go to Top