Liberating Structures trasversali nel Design Thinking

Le Liberating Structures trasversali rappresentano un toolkit avanzato per i facilitatori che vogliono gestire la complessità dell’intero processo di Design Thinking. Queste microstrutture sono progettate per creare connessioni tra le diverse fasi e gestire le dinamiche sistemiche dell’innovazione.

Valore per chi facilita

Competenze chiave sviluppate

  • Capacità di gestione della complessità
  • Tecniche di facilitazione sistemica
  • Abilità di integrazione tra le fasi
  • Metodi di gestione dell’emergente

Applicazioni pratiche
La padronanza di queste strutture permette ai facilitatori di:

  • Guidare processi di innovazione complessi
  • Facilitare transizioni fluide tra le fasi
  • Gestire dinamiche emergenti
  • Mantenere la visione sistemica

Impatto organizzativo

L’implementazione sistematica di queste Liberating Structures genera:

  • Maggiore coerenza nei processi di innovazione
  • Migliore integrazione tra le diverse fasi
  • Aumento della resilienza organizzativa
  • Sviluppo di capacità sistemiche

Queste microstrutture, utilizzate con competenza, trasformano il Design Thinking da un processo lineare a un’esperienza integrata di apprendimento e innovazione sistemica.

Liquid Courage

2024-12-24T13:03:09+01:00

Liquid Courage: scopri come creare un ambiente sicuro per condividere i "mal di pancia". Una tecnica per costruire fiducia e autenticità nel tuo team.

Ecocycle Planning

2024-12-27T14:10:56+01:00

Ecocycle Planning: scopri come rinnovare e rivitalizzare la tua organizzazione. Una tecnica per identificare cosa conservare e cosa trasformare nel tuo team.

Integrated Autonomy

2024-12-27T14:12:31+01:00

Integrated Autonomy: scopri come bilanciare autonomia e collaborazione nel tuo team. Una tecnica per creare indipendenza senza perdere la coesione.

Generative Relationships STAR

2024-12-27T14:11:35+01:00

Generative Relationships STAR: analizza e migliora le relazioni chiave del tuo team. Una tecnica per sviluppare collaborazioni più produttive e innovative.

Open Space Technology (OST)

2024-12-27T14:12:51+01:00

Open Space Technology: scopri come facilitare incontri auto-organizzati e produttivi. Una tecnica per liberare la creatività collettiva del gruppo.

Panarchy

2024-12-25T21:17:25+01:00

Panarchy: scopri come gestire i cicli di cambiamento e innovazione nella tua organizzazione. Una tecnica per bilanciare stabilità e trasformazione.

Go to Top