Liberating Structures per la trasformazione: strumenti per il grande cambiamento

Stai guidando un processo di trasformazione importante nella tua azienda? Queste Liberating Structures sono strumenti potenti pensati per workshop di una giornata intera o percorsi di cambiamento che durano settimane. Sono le strutture più sofisticate della famiglia, ideali per chi vuole realizzare cambiamenti profondi e duraturi.

Cosa puoi realizzare con queste Liberating Structures?

Trasformazione culturale:

Innovazione radicale

Collaborazione avanzata

Come prepararsi al meglio a questi workshop?

Requisiti per il facilitatore

  • è consigliata un’esperienza consolidata con strutture più semplici;
  • è suggerita una certa dimestichezza nel gestire dinamiche complesse;
  • vanno previste almeno 8-10 ore di preparazione per ogni workshop;
  • è utile poter coinvolgere un team di supporto per la creazione dei materiali e la gestione della logistica.

Al resto dell”organizzazione sono richiesti:

  • commitment del management;
  • spazio adeguato e tempo dedicato;
  • gruppo già abituato a modalità partecipative;
  • obiettivi chiari e condivisi,

Il percorso per arrivare a facilitare questi workshop

Prima di utilizzare queste strutture avanzate, ti consigliamo questo percorso:

  1. inizia con microstrutture di base: 4-2-1-stormingLiquid Courage;
  2. passa a microstrutture intermedie: Wise CrowdsConversation Café;
  3. affronta sfide di facilitazione più complesse: Wicked QuestionsCritical Uncertainties;
  4. dopo aver maturato esperienza e raccolto feedback, lanciati in queste strutture profondamente trasformative.

Ricorda: queste strutture sono potenti ma richiedono preparazione ed esperienza. Non avere fretta: costruisci le tue competenze gradualmente e vedrai che i risultati arriveranno naturalmente.

Il viaggio della trasformazione organizzativa è una maratona, non uno sprint.

Purpose to Practice (P2P)

2024-12-24T13:01:46+01:00

Purpose to Practice: trasforma lo scopo in azione concreta attraverso 5 elementi chiave. Una tecnica per allineare visione e pratiche quotidiane.

Integrated Autonomy

2024-12-27T14:12:31+01:00

Integrated Autonomy: scopri come bilanciare autonomia e collaborazione nel tuo team. Una tecnica per creare indipendenza senza perdere la coesione.

Simple Ethnography

2024-12-24T12:59:25+01:00

Simple Ethnography: scopri come osservare e comprendere i comportamenti del tuo team sul campo. Una tecnica per raccogliere insights preziosi e autentici.

Generative Relationships STAR

2024-12-27T14:11:35+01:00

Generative Relationships STAR: analizza e migliora le relazioni chiave del tuo team. Una tecnica per sviluppare collaborazioni più produttive e innovative.

Open Space Technology (OST)

2024-12-27T14:12:51+01:00

Open Space Technology: scopri come facilitare incontri auto-organizzati e produttivi. Una tecnica per liberare la creatività collettiva del gruppo.

What I Need From You (WINFY)

2024-12-27T14:13:47+01:00

What I Need From You: una tecnica per chiarire aspettative e richieste reciproche nel team. Migliora la collaborazione attraverso il dialogo strutturato.

User Experience Fishbowl

2024-12-24T12:59:25+01:00

Scopri User Experience Fishbowl: una struttura efficace per condividere esperienze concrete tra esperti e principianti, facilitando l'apprendimento organizzativo.

Panarchy

2024-12-25T21:17:25+01:00

Panarchy: scopri come gestire i cicli di cambiamento e innovazione nella tua organizzazione. Una tecnica per bilanciare stabilità e trasformazione.

Go to Top